News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Big Tech aderiscono al codice UE contro l’odio online

2025-01-21 09:22

by Antonello Camilotto

Indagini/Sanzioni/Leggi/Normative, Social Media,

Big Tech aderiscono al codice UE contro l’odio online

News dalla Rete - Web Magazine

aaasdcxza.png

I colossi dei social media accettano la sfida dell’Unione Europea per contrastare l’hate speech online. Facebook, Instagram, YouTube, TikTok e X hanno aderito al nuovo “Code of Conduct on Countering Illegal Hate Speech Online Plus.” Nonostante il nome impegnativo, si tratta di un’iniziativa volontaria di grande rilevanza.

 

Le big tech si impegnano a migliorare la trasparenza nei metodi di identificazione e gestione dei discorsi d’odio, con l’obiettivo di analizzare “almeno due terzi delle segnalazioni” entro 24 ore. In pratica, promettono di intensificare gli sforzi per arginare un fenomeno sempre più diffuso. Tuttavia, il codice di condotta rimane su base volontaria e non prevede sanzioni per eventuali inadempienze. Non è un dettaglio irrilevante: nel 2022, Elon Musk aveva ritirato Twitter (ora X) da un accordo simile sulla disinformazione.

 

La differenza questa volta è che il codice è stato integrato nel Digital Services Act (DSA), la nuova normativa UE sui servizi digitali. Aderire al codice aiuterà le piattaforme a dimostrare conformità agli obblighi del DSA in tema di moderazione dei contenuti illegali. Pur non essendo vincolante, l’adesione sottoporrà le aziende a un monitoraggio più rigoroso.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.