News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

Web Agency | Content Creator

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Le password più comuni in Italia e nel mondo nel 2025

2025-11-24 10:05

by Antonello Camilotto

News,

Le password più comuni in Italia e nel mondo nel 2025

News dalla Rete - Web Magazine

ssxx.png

Il 2025 conferma una tendenza che gli esperti di cybersicurezza denunciano da anni: le password più utilizzate dagli utenti restano sorprendentemente prevedibili. In Italia, la classifica vede ancora ai primi posti sequenze numeriche elementari come “123456”, seguite da varianti poco più elaborate. Questo comportamento espone milioni di persone a rischi concreti, poiché tali combinazioni possono essere indovinate in pochi secondi da strumenti automatici.

 

Il fenomeno non riguarda solo il nostro Paese. A livello globale, la situazione non è molto diversa: anche all’estero gli utenti preferiscono parole comuni, date di nascita o riferimenti calcistici e pop, tutti elementi facilmente individuabili. Gli attacchi informatici che sfruttano database di password note continuano così a essere estremamente efficaci.

 

La persistenza del problema evidenzia una mancanza di consapevolezza diffusa. Gli specialisti ricordano che una buona password dovrebbe includere caratteri maiuscoli e minuscoli, numeri e simboli, oltre a non essere riutilizzata su servizi diversi. L’uso dei gestori di credenziali offre un supporto essenziale per creare e memorizzare codici complessi senza difficoltà.

 

Con l’aumento delle violazioni informatiche e la crescente quantità di dati personali condivisi online, migliorare le proprie abitudini digitali non è più un’opzione ma una necessità. Una password robusta rappresenta ancora oggi la prima linea di difesa contro intrusioni e furti di identità.

Ricevi le notizie di News dalla Rete su

WhatsApp e Telegram

 

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.