
Dopo vari test condotti tra il 2021 e il 2024 per dimostrare la fattibilità del progetto, la startup Lonestar lancerà entro la fine di questo mese il suo data center Freedom (già completamente assemblato) utilizzando il razzo Falcon 9 di SpaceX e integrandolo con il lander lunare della società Intuitive Machines.
A riferirlo è l'Agenzia di Stampa Reuters, che aggiunge che il data center sarà alimentato da energia solare e utilizzerà unità a stato solido (hard disk) raffreddate naturalmente: un mix che renderà così questa infrastruttura sostenibile ed ecologica.
Focus principale di questo data center non sarà lo svolgimento di attività “tradizionali”, come l’elaborazione dei dati: sua funzione primaria sarà invece lo stoccaggio sicuro e a lungo termine di dati critici. Inoltre, per garantire maggiore sicurezza, il data center lunare sarà supportato da un backup terrestre presso una struttura di Flexential situata a Tampa, in Florida.