
È in corso una sofisticata operazione di phishing che prende di mira gli utenti italiani, con l'obiettivo di sottrarre informazioni sensibili e dettagli di pagamento. La truffa sfrutta una strategia di social engineering, inducendo le vittime, in attesa di un pacco, a compiere azioni che compromettono la loro privacy e i loro risparmi.
Il metodo utilizzato prevede l’invio di un’email apparentemente proveniente da GLS, ma in realtà parte di una campagna di phishing. Il messaggio avvisa l'utente dell'arrivo di un pacco e include un link che, a prima vista, sembra servire per tracciare la spedizione.
In realtà, cliccando sul link, l'utente viene indirizzato a un sito web fraudolento che replica l’interfaccia ufficiale di GLS. Le informazioni inserite vengono registrate e trasmesse ai cybercriminali, che le utilizzano per ulteriori attività illecite, come altre truffe di phishing o il furto di denaro.