
È il 1995 quando Pierre Omidyar, informatico di origine franco-iraniana, decide di trasformare una semplice intuizione in un progetto destinato a rivoluzionare il commercio mondiale. Dal suo computer, nella città californiana di San José, nasce eBay, il primo sito di aste online al mondo.
L’idea è tanto semplice quanto innovativa: creare una piattaforma digitale dove chiunque possa mettere in vendita oggetti e permettere ad altri utenti di aggiudicarseli attraverso un sistema di offerte. Un meccanismo antico come le aste pubbliche, ma trasportato per la prima volta nell’universo virtuale.
Il successo non tarda ad arrivare. Nel giro di pochi mesi eBay diventa un punto di riferimento per collezionisti, curiosi e commercianti, aprendo la strada a un nuovo modo di concepire lo scambio e la compravendita. Con questa intuizione, Omidyar non solo inaugura l’era delle aste in rete, ma contribuisce a porre le basi del commercio elettronico moderno.