
Meta ha in programma di realizzare un cavo sottomarino in fibra ottica lungo oltre 40.000 chilometri, un’infrastruttura globale dal costo stimato superiore a 10 miliardi di dollari. La notizia è stata riportata da TechCrunch, che ha consultato fonti vicine all’azienda.
Il progetto risponde all'esigenza di sostenere il traffico generato dalle piattaforme di Meta, che rappresentano il 10% del traffico Internet fisso e il 22% di quello mobile a livello mondiale, secondo i dati dell’azienda canadese Sandvine, specializzata in soluzioni per il controllo e l’ottimizzazione delle reti.
Grazie a questo cavo, Meta potrà gestire direttamente il proprio flusso di dati, riducendo la dipendenza da provider esterni. Fonti vicine all’azienda indicano che Meta sarà l’unico proprietario del cavo, segnando una novità assoluta per infrastrutture di questo tipo.