
La capitale giapponese si lancia verso il futuro con un'iniziativa senza precedenti nel settore dell’istruzione. Il governo metropolitano di Tokyo ha annunciato l’introduzione dell’intelligenza artificiale in tutte le scuole pubbliche, dando vita al progetto “Töritsu AI”, una piattaforma educativa avanzata pensata per trasformare il modo in cui studenti e insegnanti interagiscono con la conoscenza.
L’obiettivo è chiaro: modernizzare l’istruzione, rendendola più personalizzata, inclusiva ed efficiente. Grazie all’intelligenza artificiale, gli studenti potranno beneficiare di tutor virtuali capaci di adattarsi al loro ritmo di apprendimento, mentre gli insegnanti avranno strumenti per monitorare in tempo reale i progressi della classe e intervenire in modo mirato.
"Vogliamo che ogni studente possa sviluppare il proprio potenziale attraverso una didattica più smart e accessibile", ha dichiarato un portavoce del governo metropolitano. "Töritsu AI sarà il cuore pulsante di questo cambiamento, garantendo supporto continuo e innovazione costante".
Il progetto prevede l’utilizzo dell’IA in diverse aree: dalla creazione di piani di studio personalizzati all’analisi predittiva delle difficoltà di apprendimento, fino al supporto linguistico per studenti non madrelingua giapponese.
Tokyo diventa così la prima grande metropoli al mondo a dotare l’intero sistema scolastico pubblico di una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, segnando un nuovo standard globale nel settore educativo. Un passo deciso verso la scuola del futuro, dove tecnologia e umanità lavorano fianco a fianco per formare le nuove generazioni.