News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Cina, introdotto sistema unico di identità digitale

2025-08-04 15:59

by Antonello Camilotto

Controlli, Regolamentazione e Sanzioni,

Cina, introdotto sistema unico di identità digitale

News dalla Rete - Web Magazine

aaaaswqas.png

La Cina ha attivato un nuovo sistema centralizzato di identificazione online che sostituisce il precedente modello decentrato. Ogni cittadino avrà un solo profilo digitale, validato tramite documento d’identità, numero di telefono e riconoscimento facciale, eliminando la necessità di registrarsi più volte su diverse piattaforme.

 

Secondo il Ministero della Sicurezza Pubblica, il sistema mira a semplificare l’accesso ai servizi online, tutelare la privacy e prevenire frodi. Tuttavia, numerosi osservatori sollevano dubbi sull’impatto sulla libertà digitale, temendo un rafforzamento del controllo statale.

 

L’identità digitale, per ora facoltativa, si attiva tramite un’app governativa e assegna agli utenti un “numero web” e un “certificato web” da usare per autenticarsi. Il sistema è già integrato su 67 piattaforme, tra cui WeChat, Taobao e Douyin. In alcune aree, come la provincia dell’Anhui, l’uso del sistema statale è ormai obbligatorio per accedere ai servizi locali.

 

Già oltre sei milioni di persone si sono registrate. Ma secondo i critici, il nuovo sistema potrebbe limitare la libertà di espressione e, se applicato su larga scala, permettere l’esclusione dagli spazi digitali e dai servizi essenziali di chi viene ritenuto “anomalamente attivo”.

Ricevi le notizie di News dalla Rete su

WhatsApp e Telegram

 

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.