
I dati sono stati raccolti dalla rete di Cloudflare, attiva in oltre 330 città di più di 120 paesi e capace di gestire più di 63 milioni di richieste HTTP/HTTPS e oltre 42 milioni di richieste DNS al secondo. A fine novembre è stato osservato un incremento medio del traffico Internet globale del 17,2% rispetto alla seconda settimana di gennaio, escludendo i bot. In Italia, l’aumento registrato è stato del 22,8%.
Nel 2024, il traffico generato da Starlink è cresciuto di 3,3 volte. Tra i servizi che generano il maggior numero di richieste verso Cloudflare, il Googlebot, il crawler di Google, si posiziona al primo posto. Il motore di ricerca di Mountain View, infatti, rimane il più utilizzato al mondo, con una quota dell’88,5%, seguito da piattaforme come Facebook, Apple, TikTok, AWS, Microsoft, Instagram, YouTube, Amazon e WhatsApp. ChatGPT si conferma leader tra i servizi di intelligenza artificiale.
Per quanto riguarda il traffico mobile, il 67,4% proviene da dispositivi Android, con una quota che supera il 90% in 29 paesi. Google domina anche il mercato dei browser con Chrome, che detiene il 65,8% della quota su Windows, macOS e Android, mentre su iOS il primato spetta a Safari con l’81,7%.
Nel 2024 sono stati registrati 225 episodi di interruzioni dell’accesso a Internet, di cui la maggior parte (116) su iniziativa dei governi. La Spagna si distingue per le connessioni più veloci, con una velocità media in download di 292,6 Mbps e in upload di 192,6 Mbps.