
Negli ultimi tre anni, i cosiddetti "ladri digitali" hanno sottratto agli italiani oltre mezzo miliardo di euro, con un incremento del 30% solo nel 2024.
Secondo i dati della Fabi, il sindacato dei bancari, la somma complessiva ammonta a 559,4 milioni di euro. L'organizzazione ha inoltre pubblicato la guida Attenti al lupo online, volta a sensibilizzare e proteggere i cittadini dalle frodi digitali.
Lo studio evidenzia come le truffe online siano la principale fonte di perdite economiche nel settore, passando da 114 milioni di euro nel 2022 a 181 milioni nel 2024, con un aumento del 58%. Tra il 2022 e il 2023, il fenomeno è cresciuto di 22,7 milioni (+19,9%), mentre tra il 2023 e il 2024 l’incremento è stato ancora più marcato, raggiungendo i 43,8 milioni di euro (+31,9%).