
A partire dal 1° aprile 2025, entreranno in vigore nuove restrizioni sul trasporto dei powerbank su alcune compagnie aeree asiatiche. Diverse linee aeree hanno deciso di vietare l'uso e la ricarica di questi dispositivi a bordo, mentre altre ne regolamenteranno il posizionamento per minimizzare i rischi di incendi. La decisione segue una serie di recenti incidenti verificatisi in Asia, presumibilmente causati da powerbank che hanno preso fuoco.
Un esempio è l'incidente avvenuto in Corea del Sud, dove un aereo di Air Busan è stato distrutto dalle fiamme mentre era fermo sulla pista. Un altro episodio si è verificato di recente su un volo di Hong Kong Airlines diretto a Hong Kong, in cui si ritiene che un powerbank sia esploso mentre era conservato in una valigia nella cappelliera dell'aereo.
Le batterie agli ioni di litio, comunemente utilizzate nei powerbank, sono ormai onnipresenti nei bagagli dei viaggiatori, grazie alla loro grande utilità. Tuttavia, se danneggiate o difettose, queste batterie possono causare reazioni incontrollabili, con il rischio di incendi o esplosioni. Per questo motivo, dal 2016, l'ICAO (International Civil Aviation Organization) ha vietato il trasporto di batterie agli ioni di litio sfuse in stiva, mentre le compagnie aeree di tutto il mondo richiedono che le batterie di ricambio vengano trasportate nel bagaglio a mano, dove eventuali problemi possano essere rapidamente individuati e gestiti.