News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

VivaTech 2025: soluzioni innovative per la salute mentale al centro della scena tech europea

2025-06-12 10:55

by Antonello Camilotto

Attualità Tech,

VivaTech 2025: soluzioni innovative per la salute mentale al centro della scena tech europea

News dalla Rete - Web Magazine

mmjjjkmnb.png

Tecnologia e benessere si incontrano a VivaTech 2025, dove startup e giganti del settore presentano soluzioni digitali all’avanguardia per affrontare le sfide della salute mentale.

 

Alla sua edizione 2025, VivaTech — la più grande fiera europea dedicata alla tecnologia e all’innovazione — ha posto la salute mentale al centro del dibattito, segnando un cambio di passo nell’approccio del settore tech ai temi del benessere psicologico. In un contesto in cui l'equilibrio mentale è diventato una priorità globale, startup, aziende consolidate e istituzioni hanno presentato soluzioni che promettono di rivoluzionare la prevenzione, il supporto e la cura dei disturbi mentali grazie alla tecnologia.

 

Salute mentale: da nicchia a trend centrale

 

Fino a pochi anni fa, la salute mentale era considerata un tema marginale nei grandi eventi tecnologici. Oggi, invece, si impone come una delle aree più promettenti per l’innovazione digitale. A VivaTech 2025, oltre 50 espositori hanno presentato progetti specificamente focalizzati sul benessere psicologico, spaziando da applicazioni di auto-aiuto basate sull’IA a piattaforme terapeutiche ibride, che combinano intelligenza artificiale e intervento umano.

 

Le tecnologie protagoniste

 

Tra le soluzioni più interessanti emerse durante l’evento, si segnala MindSync, una startup francese che ha sviluppato un assistente virtuale in grado di monitorare il tono emotivo dell’utente attraverso la voce e il linguaggio, suggerendo esercizi di rilassamento o allertando un terapeuta in caso di segnali critici.

 

Molto apprezzato anche NeuroBloom, un visore VR pensato per la gestione dell’ansia e degli attacchi di panico. Grazie a ambienti immersivi e guidati da IA, gli utenti possono allenarsi a riconoscere e regolare le proprie reazioni emotive in tempo reale.

 

Infine, Serena, una piattaforma italiana, ha attirato l’attenzione per il suo approccio olistico: integra meditazione guidata, terapia cognitivo-comportamentale online e una community moderata, promuovendo un ecosistema di supporto continuo.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.