News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

All Right Reserved

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

Google presenta un nuovo sistema per la verifica dell’età

2025-07-03 11:41

by Antonello Camilotto

Indagini/Sanzioni/Leggi/Normative,

Google presenta un nuovo sistema per la verifica dell’età

News dalla Rete - Web Magazine

hgfhgx.png

La verifica dell’età è un tema centrale nel dibattito globale, regolato da normative specifiche in diversi Paesi. Tuttavia, finora non esisteva una soluzione che garantisse contemporaneamente affidabilità ed elevata tutela della privacy. Google sostiene di aver trovato un equilibrio grazie alle Credential Manager API, proponendo un sistema innovativo che sarà sperimentato per la prima volta in Europa con Sparkasse.

 

Una verifica dell’età digitale e sicura

 

Il Digital Services Act (DSA) richiede l’adozione di strumenti efficaci per impedire ai minori l’accesso a contenuti non adatti. In linea con queste direttive, anche AGCOM in Italia ha recentemente definito le specifiche tecniche per l’implementazione dei sistemi di verifica e parteciperà ai test di un’applicazione temporanea, in attesa del lancio dell’EU Digital Identity Wallet.

 

La proposta di Google utilizza le Credential Manager API integrate con la tecnologia Zero Knowledge Proof, già presente in Google Wallet. Questo approccio consente di dimostrare la propria maggiore età senza condividere ulteriori dati personali. Siti web e applicazioni possono utilizzare queste API per attivare il metodo scelto dall’utente per confermare l’età, come ad esempio un wallet digitale o un’app dedicata.

 

Prima sperimentazione con Sparkasse

 

Durante la Global Digital Collaboration Conference di Ginevra, Google ha annunciato la prima implementazione concreta del sistema, in collaborazione con Sparkasse, una rete di 343 casse di risparmio tedesche. Il servizio sarà disponibile per oltre 50 milioni di clienti, che potranno verificare la propria età attraverso il wallet bancario.

 

Un processo semplice, integrato e versatile

 

La soluzione sarà lanciata nei prossimi mesi e si integrerà nativamente con Android e Chrome, permettendo la verifica dell’età con un solo clic all’interno di app e siti compatibili. In futuro, questa tecnologia potrà essere estesa anche ad altri servizi.

 

Un esempio pratico: il commerciante genera un codice QR, che il cliente può scansionare con lo smartphone. Il wallet collegato al conto bancario consente così di autorizzare sia il pagamento sia la verifica dell’età, ad esempio per l’acquisto di alcolici.

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.