
WhatsApp sta sperimentando una nuova funzionalità chiamata guest chat (chat ospite), che permetterà di avviare conversazioni anche con chi non possiede un account WhatsApp né ha installato l’app. La funzione è attualmente in fase di test e, come spesso accade, non è certo che venga rilasciata nella sua forma attuale: il team di Meta valuterà i feedback degli utenti prima di un eventuale debutto ufficiale.
Questa modalità prevede alcune limitazioni importanti: tra le principali, l’impossibilità di inviare o ricevere contenuti multimediali come immagini, video, GIF, messaggi vocali e video, oltre all’assenza del supporto per chiamate (sia audio che video) e gruppi.
A differenza della funzione che consente l’interoperabilità tra WhatsApp e app di terze parti – introdotta per adeguarsi al Digital Markets Act europeo – le guest chat restano all’interno dell’ecosistema di Meta. Anche se uno dei partecipanti non ha un account, la comunicazione avviene comunque su canali proprietari.
Come funziona?
Per iniziare una chat ospite, l’utente di WhatsApp dovrà inviare un invito tramite link (condivisibile via SMS, email, social o altri canali) al destinatario. Quest’ultimo potrà accedere direttamente alla conversazione, probabilmente tramite un’interfaccia simile a WhatsApp Web, senza bisogno di scaricare l’app.
La sicurezza sarà comunque garantita dalla crittografia end-to-end, a tutela della privacy e dei dati scambiati. Meta non ha ancora fornito ulteriori dettagli tecnici né comunicato una data di rilascio ufficiale.