
Quante volte ci si è trovati davanti a un cartello con scritto "Area C" o "ZTL", senza sapere se si poteva passare? Ora Google Maps viene in aiuto: l’app segnalerà in anticipo l’ingresso in zone a traffico limitato, verificherà se il veicolo è autorizzato e, in caso contrario, proporrà un percorso alternativo.
La funzione è già attiva in città come Londra e Berlino, ma nei prossimi mesi sarà estesa a oltre 1.000 aree in tutta Europa, Italia inclusa. Il risultato? Meno multe, meno stress e aria più pulita.
Anche chi si sposta in bicicletta avrà presto un valido alleato. Google Maps inizierà a mostrare le piste ciclabili disponibili, le eventuali salite lungo il tragitto e il traffico previsto.
La novità verrà lanciata in 17 nuove città, di cui 9 europee, grazie al supporto delle amministrazioni locali di Milano, Roma, Madrid, Barcellona, Amburgo e molte altre. In totale, saranno mappati ben 125.000 chilometri di percorsi ciclabili.