
EUSP, acronimo di European Search Platform , è il progetto ambizioso di un motore di ricerca nato in Europa con l'obiettivo di offrire un'alternativa ai giganti americani come Google. Sviluppato per rispondere alle esigenze dei cittadini europei, EUSP si pone come una piattaforma che rispetta i valori fondamentali dell'Unione Europea, tra cui la protezione della privacy, la trasparenza nell'utilizzo dei dati e l'indipendenza tecnologica.
Il progetto è nato dalla collaborazione tra aziende tecnologiche, università e istituzioni europee, e punta a promuovere un ecosistema digitale sovrano, in grado di competere con i colossi globali. Oltre a garantire risultati di ricerca di qualità, EUSP mira a ottimizzare il posizionamento delle aziende europee ea fornire un modello economico più equo per gli inserzionisti.
L'obiettivo è duplice: garantire un motore di ricerca allineato alle normative europee, come il GDPR, e incentivare la creazione di infrastrutture digitali autonome, in un'epoca in cui la sovranità tecnologica è sempre più cruciale. Attualmente, il progetto è in fase di sviluppo, ma rappresenta una svolta per l'Europa nella ricerca online.