
Telegram, una delle piattaforme di messaggistica più popolari al mondo, sta affrontando un crescente problema di truffe phishing che colpiscono gli utenti. Questi attacchi mirano a ingannare le persone per ottenere informazioni sensibili come credenziali di accesso, dati bancari e altri dettagli personali.
I truffatori utilizzano diversi metodi per ingannare gli utenti: dai messaggi che fingono di provenire dal supporto ufficiale di Telegram, a falsi inviti a partecipare a promozioni o eventi esclusivi. Una volta che gli utenti cliccano sui link contenuti nei messaggi, vengono indirizzati a siti web fraudolenti che rubano le loro informazioni.
Telegram ha avviato un'iniziativa per aumentare la consapevolezza tra gli utenti e migliorare la sicurezza della piattaforma, ma la proliferazione delle truffe continua a preoccuparsi. Gli esperti consigliano di prestare attenzione ai messaggi sospetti e di non cliccare su link o accuse provenienti da fonti non verificate.