
Il 1° aprile 1976 non fu solo un giorno di scherzi e pesci d’aprile, ma anche la data di nascita di una delle aziende più influenti della storia della tecnologia: Apple. In un piccolo garage di Los Altos, in California, tre visionari—Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne—fondarono quella che sarebbe diventata un colosso dell’innovazione.
L'idea iniziale era semplice: creare e vendere computer personali facili da usare. Wozniak progettò il primo modello, l'Apple I, un circuito stampato che, pur rudimentale, rappresentava un enorme passo avanti nel mondo dell'informatica domestica. Jobs, con il suo talento per il marketing e la visione imprenditoriale, riuscì a trasformare quel prototipo in un prodotto commerciale. Ronald Wayne, invece, cedette la sua quota del 10% dopo pochi giorni per soli 800 dollari, inconsapevole dell’enorme valore che Apple avrebbe acquisito nel tempo.
Da quel modesto inizio, Apple ha rivoluzionato il mondo con prodotti iconici come il Macintosh, l’iPod, l’iPhone e il MacBook, ridefinendo il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Oggi, quasi 50 anni dopo, la mela morsicata è uno dei simboli più riconoscibili dell’era digitale, e tutto ebbe inizio in un primo aprile del 1976.