
Microsoft rafforza la sua presenza in Europa e sceglie il Portogallo come punto nevralgico per la propria strategia sull’intelligenza artificiale. In occasione del Web Summit di Lisbona, il presidente Brad Smith ha annunciato un investimento record da 10 miliardi di dollari (circa 8,6 miliardi di euro) per la realizzazione di un imponente data center a Sines, in collaborazione con Start Campus e Nscale.
Il nuovo polo tecnologico ospiterà 12.600 GPU Nvidia di ultima generazione, posizionandosi tra le infrastrutture più potenti del continente per capacità di calcolo dedicata all’AI. Secondo Microsoft, si tratta di uno dei più grandi progetti europei nel campo dell’intelligenza artificiale, destinato a sostenere applicazioni avanzate nei settori della sanità, dell’industria, dell’energia e della ricerca scientifica.
L’iniziativa si inserisce in un piano più ampio con cui l’azienda statunitense punta a raddoppiare, entro il 2027, la capacità dei propri data center in 16 Paesi europei. Un obiettivo che mira non solo a potenziare l’infrastruttura tecnologica del continente, ma anche a rafforzare la resilienza e la sovranità digitale dell’Unione Europea.