News dalla Rete

Web Magazine

newsdallarete.com

© 1996-2025 by Antonello Camilotto

Web Agency | Content Creator

P.Iva IT01759920695

 

Privacy-Policy

 

web design by antonellocamilotto.com

Magazine

La Commissione Ue valuta modifiche all’Ai Act per colmare le lacune sugli standard

2025-11-12 12:43

by Antonello Camilotto

News,

La Commissione Ue valuta modifiche all’Ai Act per colmare le lacune sugli standard

News dalla Rete - Web Magazine

fgsf.png

La Commissione europea starebbe valutando la possibilità di introdurre modifiche mirate all’Ai Act, la legge che regola l’uso e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nell’Unione. L’obiettivo è alleggerire gli obblighi per le aziende del settore e affrontare la mancanza di standard tecnici chiari, emersa nei primi mesi di applicazione della normativa.

 

Secondo quanto dichiarato martedì da Henna Virkkunen, commissario europeo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, durante il Web Summit di Lisbona, Bruxelles prevede di inserire questi correttivi all’interno del pacchetto di semplificazione digitale che sarà presentato la prossima settimana.

 

Entrato in vigore progressivamente lo scorso anno, l’Ai Act ha rappresentato il primo tentativo al mondo di regolamentare in modo organico l’intelligenza artificiale. Tuttavia, la normativa è stata criticata da diverse multinazionali tecnologiche e anche dall’amministrazione statunitense di Donald Trump, secondo cui le regole europee rischiano di frenare l’innovazione e rendere meno competitivo il mercato digitale del continente.

Ricevi le notizie di News dalla Rete su

WhatsApp e Telegram

 

𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶

I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non assumo alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.